Il nostro territorio è privo di terreni a coltura cerealicola che di superfici boscate percorse dalle fiamme, ragione per cui il rischio incendio di interfaccia è basso, intendendosi per interfaccia quelle zone, aree o fasce nelle quali I’interconnessione tra strutture antropiche ed aree naturali è molto stretta.
Esiste il solo rischio di incendi “derivati”, occasionalmente causati da combustione di erbacce incolte in terreni di proprietà e/o nelle banchine laterali delle strade extraurbane in limitati periodi dell’anno, e perciò di limitate dimensioni facilmente controllabili.
Ad ogni buon fine, per prevenire e scongiurare tale pericolo, viene emanata annualmente apposita Ordinanza Sindacale con la quale, soprattutto per i siti a ridosso dell’abitato, ai sensi della L.R. n. 15 del 12.05.1997, è stato imposto ai proprietari delle stesse aree di intervenire alla eliminazione di ogni pericolo che possa derivare dagli incendi, oltreché informare la cittadinanza con la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune sia con manifesti informativi affissi sugli impianti stradali.
In ogni caso sono stati localizzati i seguenti siti isolati soggetti a tale rischio nei limiti e
nelle occasioni sopraddette:
- Agriturismo RANCH in Contrada S.Giovanni;
- Ristorante – Pizzeria “ISOLA FELICE’ in Via Randa;
- Agriturismo *FATTORIA TORRE DEL MONSIGNORE’ in via Randa;
- n. 3 villette abitate di proprietà delle famiglie “GABALLO”, “ESPOSITO” e “BUFANO”
in Via Randa; - Stalla equina di proprietà “RASO” in Via Randa;
- Stalla bovina di proprietà “SICILIANI in via Stradetta;
- Oleificio Sociale in Contrada Madonna del Deserto via Kennedy – ex SS. 271, nei pressi
dello svincolo Bitritto – Sud della S.P. n. 236; - Ristorante *LA LEGENDA DEL TESORO” dei F.LLI Giove S.r.l Via Kennedy Km. 13,822;
- Azienda agricola “FACCHINO” in Contrada Madonna del Deserto via Kennedy vicinanze oleificio sociale;
- Polleria “NUOVAVICOLA” via Loseto;
- Polleria “SANT’ANDREA” di MASELLIS” via Modugno;
- Azienda agricola “LA GIUNCHIGLIA” via Modugno;
- Aziende agricola “PELLEGRINO” via Loseto;
- Canile Comunale “IL GIARDINO DI SISSÍ’ via M. Pagano;
Gli esposti sono riportati nell’allegato grafico “localizzazione siti isolati nell’agro di Bitritto a rischio di incendio derivato”.

Possono verificarsi, inoltre, incendi di fabbricati per corto circuito, per stufe accese, per fughe di gas e per altri motivi derivanti dalla mancanza delle normali misure di sicurezza da parte dell’uomo, nonché per calamita naturali quali terremoto, alluvione, smottamenti di terreno.
Torna a Principali rischi